In questa pagina si trovano ulteriori informazioni sulle varie piante che coltiviamo, insieme a una spiegazione dei simboli impressi sull’etichetta o sulla confezione.
Schlumbergera
La Schlumbergera è anche nota in Brasile col nome di Flor de Maio (fiore di maggio). In realtà è una pianta grassa, ma fiorita. I fiori sbocciano quando i giorni sono brevi e presentano incantevoli colori rossi, bianchi, rosa o arancioni. È una pianta originaria del Brasile, dove fiorisce molto modestamente sui tronchi degli alberi. Se correttamente curata, la Schlumbergera può continuare a fiorire per anni. Questa pianta non muore mai!






Dianthus
Un garofano robusto che si può godere a lungo, perché fiorisce da maggio a ottobre. Il nome Dianthus deriva da due parole greche, Dios (a sua volta derivata da ‘Zeus’) e Athos (‘fiore’), e significa ‘fiore di dio’ o ‘fiore divino’. Questa pianta è adatta per i bordi nei giardini, ma è piacevolissima anche in vaso su una terrazza o un balcone. Il fragrante Dianthus preferisce essere posizionato in giardino in un luogo soleggiato e asciutto. Tanto più sole riceve, tanto più riccamente fiorisce.





Calibrachoa
Questa pianta dalla ricca fioritura e dall’aspetto coloratissimo predilige posizioni soleggiate, ma si adatta anche a luoghi leggermente ombreggiati. Per ottenere una fioritura costante e abbondante è necessario mantenere il terriccio umido. Non è indispensabile rimuovere i fiori appassiti: questa caratteristica rende la pianta facile da curare.




Exacum Affine
Questa pianta piccola e dalla crescita compatta è utilizzata principalmente come pianta da appartamento, ma in estate, con un calore adeguato, sta bene anche all’aperto sul patio o in vasi e fioriere. L’Exacum, noto anche come ‘violetta persiana’, è un genere originario di Socotra, un’isola a sud dello Yemen. Quello che sorprende di questa pianta è che ha un fiore meravigliosamente profumato che rende felici le persone!




Argyranthemum
Anche questa margherita a cespuglio è una pianta dalla bella fioritura primaverile che predilige ambienti ben soleggiati e si trova a proprio agio anche alla luce diretta del sole. È tuttavia importante assicurare un’adeguata umidità del terriccio per evitare che la pianta si secchi. Una volta rimossi i fiori appassiti, la fioritura continuerà abbondante rendendo accogliente il giardino per tutta la stagione estiva.




Exacum Sapphire
Di primo acchito non si direbbe che l’Exacum Sapphire sia imparentata con l’Exacum Affine: la pianta ha infatti un aspetto totalmente diverso. Grazie ai suoi grandi fiori di colore blu brillante, essa attira veramente l’attenzione. Non a torto ha nel nome una pietra preziosa, lo zaffiro. La pianta si adatta perfettamente ad ambienti sia interni sia esterni e adora il sole.
Heliotropium
Questa pianta primaverile ha fiori di colore blu violaceo che emanano un intenso aroma che ricorda la vaniglia. La pianta è amatissima anche dalle farfalle: in questo modo il giardino risulterà ancora più adorabile. Curando la pianta mantenendo il terreno umido e non esponendola eccessivamente alla luce del sole, essa continuerà a fiorire abbondantemente per mesi.